Le parole dei Coach Federico e Nicolò:
Si conclude una stagione impegnativa ma ricca di soddisfazioni per i ragazzi 2013/2014, un gruppo con molti margini di miglioramento e molto interessante per profondità e talento. Siamo partiti con molte incognite, dovute soprattutto al numero di ragazzi (ben 23) di livelli e background molto diversi tra loro. La partecipazione a due campionati e l'impegno quotidiano in palestra hanno permesso a tutti di migliorare e trovare soddisfazioni. La vittoria più bella è vedere la crescita del gruppo, sia dal punto di vista tecnico che nell'affiatamento e nella voglia di giocare insieme. L'anno si è concluso con una bellissima esperienza di squadra al torneo città di Trento.
Un grande ringraziamento a tutti coloro che ci hanno dato una mano durante l'anno (Giacomo, Gianmarco, Enrico e Lorenzo)!
Coach Ligabue:
Stagione che ha evidenziato grandi progressi/miglioramenti dei nostri ragazzi sia dal punto di vista tecnico che da quello di crescita personale.
Campionato impegnativo dove i ragazzi sono sempre entrati in campo con grande voglia di misurarsi e di imparare.Il passaggio del turno è stata la ciliegina sulla torta! Arrivare tra le prime 6 della Regione ci ha permesso di confrontarci con squadre forti e alzare l'asticella di agonismo e competitività.
Peccato che nella seconda fase sia stata solo sfiorata la vittoria in 4/5 occasioni, il che sarebbe stato un grande premio per i ragazzi.
Stagione quindi SUPER POSITIVA!
Il gruppo under14, composto dai ragazzi del 2011 e del 2012, ha fatto una stagione che è andata ben oltre le più rosee aspettative.
Dopo aver vinto 18 partite su 18 nel proprio girone, i biancorossi hanno superato agli ottavi playoff Podenzano 2-0, Parma basket Project ai quarti ancora 2-0, hanno poi superato sempre 2-0 Francesco Francia, squadra che li aveva eliminati agli ottavi l'anno precedente. In finale si sono arresi per differenza canestri, perdendo solamente una gara delle due, alla fortissima Molinella.
Coach Simonini: "Questa stagione è una di quelle in cui si crea la magia perfetta intorno a un gruppo, il supporto quotidiano del responsabile tecnico Ligabue che ha svolto anche il ruolo di vice, il lavoro eccezionale della preparatrice Giovannelli, l'affiancamento a 360 gradi di tutta la società - su tutti Paolo, Rino, Sante e Monica - che ha permesso ai ragazzi di essere sempre nelle condizioni ideali, un gruppo di genitori fantastici hanno creato un mix perfetto.
I più grandi complimenti vanno fatti però ai ragazzi, ogni volta che si presentava una difficoltà, hanno reagito con grandissima personalità. Crescendo quotidianamente come giocatori e persone, hanno scoperto via via di avere un grande carattere.
Il grande risultato di squadra è frutto del miglioramento individuale di tutti, ottenuto con grande senso di sacrificio nel quotidiano.
Come ho detto loro sono molto orgoglioso di allenarli, non vediamo tutti l'ora di ricominciare."
“Certi amori fanno giri immensi, poi ritornano”, “ritorno al futuro”, ……o più semplicemente GUIDO IS BACK!!
Pallacanestro Novellara è lieta di comunicare che l’allenatore della Prima Squadra per la stagione 2025/2026 sarà un gradito ritorno: Guido Boni.
POL. ARENA MONTECCHIO - PALLACANESTRO NOVELLARA 80 - 59
(19-13 / 38-29 / 58-41)
IN UN PALAENZA GREMITO DI TANTI TIFOSI NOVELLARESI (COSI’ COM’ERA SUCCESSO IN GARA 2 A BAGNOLO) GARA 3 FINISCE PURTROPPO CON UNA SCONFITTA. LA TRIBOLATA STAGIONE 2024/2025 (ANCORA UNA VOLTA LONTANA DALLE MURA AMICHE DEL PROPRIO PAESE) SI CONCLUDE CON LA RETROCESSIONE IN DR1.
GRAZIE COMUNQUE RAGAZZI e come sempre ………FORZA PALLACANESTRO NOVELLARA!!!
PALLACANESTRO NOVELLARA - POL. ARENA MONTECCHIO 69 - 56
(23-9/45-29/54-44)
NOVELLARA: Ferrari 5, Morini 21, Rinaldi 5, Malagoli 21, Branchini 8, Bianchini ne, Maramotti, Riccò 3, Granata 2, Gandellini 4. All. Tellini, vice Galli e Bertazzoni.
MONTECCHIO: Petrolini 2, Usai 6, Ramenghi 7, Vaccari 4, Germani 7, Doddi 7, Lavacchielli 15, Rovatti 8, Beltrami, Pisi, Catellani ne, Sieiro Perez ne. All. Castellani, vice Menozzi.
Arbitri: Diemmi di Parma e Zuffa di San Lazzaro di Savena
GRAZIE A TUTTI PER AVER PARTECIPATO ALLA TERZA EDIZIONE
"NEL RICORDO DI IVAN"!
FINALE 1°/2° POSTO
PALL. NOVELLARA - BK CAMPAGNOLA 34 - 49
FINALE 3°/4° POSTO
GS ARBOR BASKET - PALL. REGGIOLO 47 - 22
CLASSIFICA FINALE
1^ CLASSIFICATA - BASKET CAMPAGNOLA
2^ CLASSIFICATA - PALLACANESTRO NOVELLARA
3^ CLASSIFICATA - GS ARBOR BASKET
4^ CLASSIFICATA - PALLACANESTRO REGGIOLO
1^ SEMIFINALE
BASKET CAMPAGNOLA - GS ARBOR BASKET 50 - 41
2^ SEMIFINALE
PALL. NOVELLARA - PALL. REGGIOLO 68 - 24
VENERDI' 23 MAGGIO 2025 - LE FINALI
FINALE 3°/4° POSTO ORE 17.45 GS ARBOR BASKET - PALL. REGGIOLO
FINALE 1°/2° POSTO ORE 19.15 PALL.NOVELLARA - BK CAMPAGNOLA
VI ASPETTIAMO NUMEROSI IN PALESTRA AZZURRA (SCUOLE MEDIE)
Oggi mercoledì 21 maggio prende il via la Terza Edizione “NEL SEGNO DI IVAN”, torneo dedicato a Ivan Bartoli appassionato di basket, nello specifico attento alle sinergie del settore giovanile, e GRANDE AMICO della Pallacanestro Novellara.
Ieri, lunedì 19 maggio, la palestra BLU di Novellara si è riempita di colori e di tanta energia.
Blue Team Novellara ha invitato l’omologo gruppo di Nazareno Carpi, per una giornata insieme, restituendo l’ospitalità ricevuta il 2 aprile in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo.
Prima di dare spazio alla voglia di giocare di ragazze e ragazzi, ci sono stati alcuni interventi istituzionali.
Hanno preso la parola:
Poi è arrivato il momento della partita, divisa in 4 quarti e, nell’intervallo lungo, la gara di tiro.
Carichi a mille i giovani atleti di Blue Team (nati tra il 2011 e il 2017) per un bellissimo pomeriggio di sport, di relazioni, di gioia, di emozioni.
Canestri, passaggi, corse … e poi fotografie, doccia e merendona finale prima di salutarci.
Un ringraziamento a chi si impegna quotidianamente per la realizzazione di questo progetto, ai volontari della Società e ad Aziende/Enti che stanno sostenendoci.
L’annata sportiva si concluderà fra pochi giorni, a fine maggio, dopo l’ultima settimana di attività: lunedì 26, infatti, l’ultimo allenamento. Sarà un allenamento “a porte aperte”, per dar modo ai familiari di entrare in palestra a seguire l’attività da vicino.
La giornata di ieri è stata comunque un’occasione per un saluto e un rilancio per la prossima stagione (la 2025/26) nella quale speriamo di ritrovarci con un sempre crescente numero di atleti, pronti a vivere la bella esperienza di Blue Team.